Savona, l’alluvione del 1900

Tutti i savonesi ricorderanno la tragica alluvione del settembre 1992. I più giovani, magari, solo per il racconto dei genitori o dei fratelli maggiori, ma quell’evento ha un po’ cambiato, in maniera irreversibile, non solo il nostro modo di vivere, ma anche la geografia dei luoghi che ci erano familiari.

Continua a leggere

Bergeggi, 13 luglio 1967

E’ il 13 luglio 1967. Dal giorno precedente un incendio di vaste proporzioni, arriva a lambire alcune abitazioni alle spalle di Noli. In ausilio ai vigili del fuoco vi sono due squadre di militari del IV Battaglione C.A.R. (centro addestramento reclute) “Salerno”, di stanza alla caserma “Bligny” di Savona. Appena passata l’ora di pranzo, complice anche il forte vento, il fuoco riprende intensità: chi opera sul posto è allo stremo. Si richiede l’invio di altre 30 reclute per contenere le fiamme.

Continua a leggere

Chiamate l’ambulanza, arriva Toti

di Matteo Lai.

Il presidente ligure Toti l’ha buttata lì: “Chi è ubriaco o drogato si deve pagare l’ambulanza”. Tutti d’accordo, bella proposta e applausi a scena aperta. Chi conosce la realtà delle “croci”, però, ha storto il naso: quanto incidono, infatti, realmente queste due categorie sugli interventi di emergenza/urgenza? Probabilmente poco o nulla. Continua a leggere