I pentiti del voto utile

Per anni ci hanno ammorbato con il voto utile. Con questa scusa, nell’ultimo ventennio, centrosinistra prima e Pd poi hanno presentato impresentabili, supplicando chi storceva il naso di turarselo per non far vincere la destra – prima Berlusconi, ora il dinamico duo Salvini-Meloni – per una mera questione di principio. Continua a leggere

È andato per suonare ma gliele hanno suonate…

Nel weekend appena trascorso Il Secolo XIX, edizione di Savona, ci ha regalato due momenti magici, che rendono l’idea del livello politico-amministrativo di chi dovrebbe rappresentare i savonesi nei luoghi che contano e, soprattutto, difenderne gli interessi. Continua a leggere

Toti, l’antiligure

Spesso si dice che l’italiano abbia i politici che si merita, non quelli di cui avrebbe bisogno. Certamente è il caso anche della piccola realtà ligure e del suo presidente, il presenzialista Toti.
Continua a leggere

Tra movida e manifestazioni, cosa ci siamo persi?

Movida ormai a livelli pre-COVID, manifestazioni autorizzate “a prescindere”, insofferenza per le – ormai poche – limitazioni sanitarie rimaste. Come un temporale estivo, anche il terrore per la pandemia sembra ormai alle spalle. Continua a leggere

Uh mègu mègu mègu mè megùn

La Festa della Repubblica è quanto di più lontano possa esistere dalla Lega (Nord), quella della secessione, quella del ‘Roma ladrona’, quella della ‘Padania nazione’, quella di ‘prima il nord’, quella de ‘oggi non c’è un …… da festeggiare’. Continua a leggere

Ma nessuno pensa ai bambini?

La frase impazza sui social, soprattutto poiché si respira profumo d’estate e – si spera – di fine pandemia. Sono molti i genitori che si lamentano: vuoi perché l’anno scolastico ormai è andato, vuoi perché solo dal primo giugno potranno essere riaperti, oppure vuoi ancora perché i giochi nei parchi sono chiusi.
Continua a leggere

Alisa, il lato oscuro della sanità ligure

Esiste un oscuro deus ex machina che condiziona la sanità ligure. È l’inutile sovrastruttura, la Asl delle Asl, creata dalla giunta Toti: Alisa. Continua a leggere

Smart working, nuova frontiera del liberismo

Su media – e sui social – c’è già chi grida alla rivoluzione. Lo smart working – o, per chi chiama da fuori Londra, il lavoro da casa – ci salverà. Traffico ridotto, nessuna necessità di luoghi di lavoro dove ‘piazzare’ i dipendenti, possibilità di lavoro flessibile, maggior tempo da dedicare alla famiglia. Continua a leggere