Top five horror del lunedì calcistico

di Osvaldo Ambrosini.

La serie A ha osservato un turno di riposo, ma non hanno riposato le cose che non vorremmo vedere, per questo motivo non si ferma neppure la nostra rubrica: Continua a leggere

Solo per la maglia! Ma siamo proprio sicuri?

di Osvaldo Ambrosini.

In tempi di crisi per il calcio italiano, bisogna rimarcare come siano distanti gli anni in cui il nostro era il campionato più bello del mondo, con i calciatori più forti del mondo, in cui in numerose società militavano calciatori di lungo corso tali da diventare autentiche bandiere (l’ultima, De Rossi, ammainata proprio quest’anno dalla Roma). Oggi che tutto questo non esiste più quante volte abbiamo sentito da più parti intere tifoserie invocare fedeltà e tifo “solo per la maglia”? Continua a leggere

Dal colera a Belardinelli, Genoa -Napoli in 45 anni

di Osvaldo Ambrosini.

Dopo la fine del gemellaggio col Toro è arrivata anche la volta di quello col Napoli, con gli ultras napoletani che hanno deciso, anzi verrebbe da dire – stando ai comunicati ufficiali – che hanno notificato la decisione e la Gradinata Nord ha preso atto. Continua a leggere

Visioni di retrocessioni

di Osvaldo Ambrosini.

L’anno horribilis per la Sampdoria ebbe soprattutto un nome e un volto: Cavasin. Colui che, suo malgrado, impersonificò l’ultima retrocessione blucerchiata culminata con il derby perso al 94esimo minuto con gol di Boselli. Continua a leggere

Ciao Balla… non tornare più

di Osvaldo Ambrosini.

Come un uragano a ciel sereno arriva lui il presidente, padrone, provocatore da sempre di una piazza che altro non chiederebbe se non un po’ di tranquillità, a dare l’ennesimo scrollone ad un campionato iniziato positivamente, dopo l’ennesimo terminato con il cuore in gola.

Continua a leggere

Gioco del calcio: la fine è vicina

di Osvaldo Ambrosini.

Sembra che la mano invisibile dell’economia, applicata al mondo del calcio, stia facendo di tutto per allontanare il pubblico dagli stadi ed in generale per far disinnamorare gli appassionati di questo sport. Continua a leggere

Per la serie A è abbastanza un minuto

di Osvaldo Ambrosini.

La tragedia di Genova passerà alla storia, cinquantacinque anni dopo il Vajont, per il fallimento dell’ingegneria civile e per essere stato, come accaduto per la diga, un disastro annunciato. Il ponte di ferragosto non poteva essere più tragico in un Paese che perde letteralmente i pezzi. Continua a leggere

Mattia Perin… quel lungo addio

di Osvaldo Ambrosini.

Il destino con te ha deciso di rinviare fino ad oggi quello che, in realtà, è sempre accaduto nel Genoa: vendere i migliori giocatori alla fine di ogni stagione.  Continua a leggere

Le maratone da dimenticare

di Osvaldo Ambrosini.

Non è certamente il momento migliore per le gare podistiche, in particolare per le maratone o le half marathon che, mai come in primavera, sono tra le manifestazioni più calendarizzate nei comuni italiani ed esteri. Continua a leggere

Donnarumma, la peggio gioventù

di Matteo Lai.

Non è possibile non detestare Gigio Donnarumma, per vari e validissimi motivi. Il ragazzone campano, infatti, ha cercato in ogni modo di rendersi odioso agli occhi di ogni italiano, tifoso del Milan o meno, amante del calcio o meno. Continua a leggere