Savona: dal decreto Bersani al regolamento Zunato

di Osvaldo Ambrosini.

Nonostante l’inopinata riforma del Titolo V della Costituzione (referendum costituzionale del 2001) abbia di fatto creato un Paese a 21 velocità (tante quante sono le regioni, più le due province autonome) e malgrado da questa riforma sia derivata la possibilità di legiferare autonomamente (ovvero la potestà di dettare norme di rango primario) riguardo materie complesse e rilevanti come il commercio, il D. Lgs. 114/1998 – comunemente ricordato come Decreto Bersani – rappresenta un solco (in quanto legge quadro) al di fuori del quale è sempre pericoloso avventurarsi. Continua a leggere

Lega, 80 anni dalle leggi razziali e non sentirli

di Osvaldo Ambrosini.

La settimana scorsa ha fatto scalpore la dichiarazione del candidato del centrodestra alla guida della Regione Lombardia – e probabile successore di Maroni -, il leghista Fontana, sulla salvaguardia della razza bianca. Continua a leggere

Provincia di Savona: continua la gara di rutti

di Osvaldo Ambrosini.

Chi non è di Savona o della nostra provincia potrebbe non essersi accorto di una antica competizione, che da un po’ di tempo è tornata prepotentemente di moda dalle nostre parti: una gara di rutti, giocata esclusivamente tra professionisti, da far invidia ai migliori concorrenti dell’Oktoberfest. Una brancata di primi cittadini, spesso leghisti, che si distinguono tra i 69 colleghi della provincia, hanno deciso di sfidarsi senza esclusioni di colpi.  Continua a leggere

Bormida, non è soltanto un fiume che va al contrario

di Osvaldo Ambrosini.

Per noi savonesi, o ‘cicciolli’ come ci chiamano in Val Bormida, uno dei più frequenti sbeffeggi nei loro confronti sta proprio nel ricordargli che l’omonimo fiume, che dà il nome a tutta la vallata scorra al contrario, cioè verso nord, in direzione del Piemonte verso la Pianura Padana, per confluire prima nel Tanaro e finire nel Po, per poi dirigersi verso l’Adriatico. Continua a leggere