Vaccarezza, sarà un eroe?

Che ambisse al posto in Senato era nell’aria, d’altra parte la gavetta politica del candidato è di tutto rispetto, mica come altri che si sono trovati catapultati a Roma senza aver mai ricoperto ruoli politici importanti. Sindaco di Loano per dieci anni, Presidente della provincia di Savona dal 2009 al 2014, nell’ultima edizione in cui la provincia era ancora un ente degno di questo nome, pre riforma Delrio, e dal 2015 consigliere regionale, quasi un assessore della giunta Toti, con delega al revisionismo storico. Continua a leggere

Le rivoluzioni, a tavola, dei savonesi

di Matteo Lai e Osvaldo Ambrosini.

La storia ci insegna che assai raramente l’italiano si è sollevato in massa contro un tiranno, un occupante straniero o per realizzare una rivoluzione. Probabilmente in un futuro più o meno lontano gli scienziati scopriranno che questa tendenza non è dovuta a una scarsa coscienza civile ma a un gene, presente anche nel patrimonio genetico dei savonesi, nonostante la Medaglia d’oro per la Resistenza.  Continua a leggere

Benvenuti a Savona, Provincia di Imperia

 

di Billy The Kid.

Da sempre il rapporto tra il parlamentare ed il suo territorio è una costante dei sistemi democratici. Ci sarebbe da spiegarlo alla banda “Renzi & Boschi”, dediti alla loro ingegneria genetica costituzionale che si accinge a sfigurare il Senato, ma questa è – come si suol dire – un’altra storia. Sulla base di questo principio la nostra regione, nonostante le ridotte dimensioni, ha avuto nel corso degl’anni i suoi deputati e senatori. Continua a leggere

Bentornato, Presidente (della provincia)!

Ogni provincia, in Italia, ha finalmente un nuovo consiglio ed un nuovo presidente. Non vi siete accorti che vi siano state le elezioni?
Forse eravate distratti, perché sindaci e consiglieri comunali si sono, in gran parte, recati disciplinatamente alle urne.

Continua a leggere